Contesto Energetico per le PMI in Italia Il panorama energetico delle PMI italiane è estremamente variegato e dipende in modo significativo sia dal settore di…
Origini e contesto normativo Il Piano Transizione 5.0 rappresenta l’ultima evoluzione della strategia italiana per il rilancio della competitività industriale, seguendo il percorso tracciato dal…
Vantaggi dei Veicoli Elettrici per le Flotte Aziendali L’adozione dei veicoli elettrici (EV) all’interno della flotta aziendale rappresenta una delle trasformazioni più significative nella mobilità…
Cos’è la Mobilità Aziendale Sostenibile La mobilità aziendale sostenibile rappresenta quell’insieme di strategie, soluzioni e buone pratiche che consentono alle imprese di organizzare gli spostamenti…
Quadro Normativo e Obiettivi della Transizione 5.0 Il concetto di Transizione 5.0 rappresenta l’evoluzione naturale della Transizione 4.0, spingendo le imprese verso un modello produttivo…
L’efficienza energetica rappresenta oggi un elemento cruciale per la sopravvivenza e la crescita delle piccole e medie imprese. In un contesto di mercato sempre più…
Cos’è il Monitoraggio dei Consumi Energetici Il monitoraggio dei consumi energetici consiste nell’insieme di attività e tecniche volte a raccogliere, analizzare e interpretare i dati…
Panoramica delle Tecnologie per l’Efficienza Energetica nelle PMI Quando si parla di efficienza energetica, si fa riferimento alla capacità di ottenere lo stesso risultato produttivo…
Comprendere il Caro Energia per le PMI Il termine “caro energia” indica l’insieme degli aumenti repentini e significativi dei prezzi dell’energia elettrica, del gas e…
Terna: Ruolo e Funzioni nella Rete Elettrica Nazionale Terna S.p.A. rappresenta il gestore unico della rete di trasmissione nazionale (RTN) dell’energia elettrica in Italia. Nata…