Fondamenti dell’Efficienza Energetica in Ambienti di Lavoro Parlare di efficienza energetica in azienda significa affrontare il modo in cui l’energia viene impiegata per svolgere le…
Snam e il Ruolo nelle Infrastrutture Energetiche Italiane Snam è il cuore pulsante delle infrastrutture energetiche italiane. Fondata nel 1941 come “Società Nazionale Metanodotti”, ha…
Le Origini e la Crescita di Saipem nel Settore Offshore Quando si parla di Saipem, si fa riferimento a una delle realtà industriali più rappresentative…
Chi è l’Energy Manager e Cosa Fa La figura dell’Energy Manager rappresenta ormai un punto di snodo essenziale nelle strategie aziendali delle imprese moderne, soprattutto…
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Quando si parla di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) si fa riferimento a un modello innovativo di produzione, condivisione e…
Comprendere gli Orari di Punta e il Loro Impatto sui Consumi Energetici Il concetto di orari di punta rappresenta uno degli aspetti fondamentali per chi…
Cos’è una Diagnosi Energetica Fai-da-Te Una diagnosi energetica domestica è un’analisi sistematica dei consumi e dei flussi di energia all’interno della propria abitazione, con l’obiettivo…
1. Italgas: Storia, Profilo Aziendale e Posizionamento nel Settore Gas La storia di Italgas affonda le sue radici nella seconda metà dell’Ottocento, quando nel 1837…
Introduzione Il concetto di materie prime critiche rappresenta oggi uno dei temi centrali nella discussione sulla sostenibilità e sulla sicurezza dei sistemi energetici globali. Queste…
Benefici dell’Incentivazione alla Mobilità Sostenibile per le PMI Promuovere l’uso di mezzi pubblici e biciclette tra i dipendenti offre numerosi vantaggi per le piccole e…