Introduzione Il termine Carbon Capture & Storage (CCS) indica l’insieme di tecnologie e processi mirati alla cattura della CO₂ prodotta da fonti industriali e centrali…
Introduzione Il tema del nucleare di nuova generazione è tornato con forza al centro del dibattito energetico globale, in un momento storico segnato da crisi…
Introduzione Quando si parla di accumulo energetico, si fa riferimento alla capacità di immagazzinare energia prodotta in eccesso in un determinato momento per poi renderla…
La mobilità elettrica aziendale rappresenta un’evoluzione strategica nel modo in cui le imprese gestiscono gli spostamenti e le attività logistiche. Nel corso degli ultimi anni,…
Introduzione La geopolitica dell’energia rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici nell’attuale panorama internazionale, soprattutto per l’Europa. Essa riguarda l’interazione tra politica internazionale, dinamiche…
Introduzione Le comunità energetiche rappresentano una delle innovazioni più rilevanti nel panorama della transizione energetica contemporanea. Con questo termine si intende un insieme di persone…
Isolamento Termico: Fondamenti e Benefici Isolamento termico significa ridurre lo scambio di calore tra l’interno e l’esterno di un edificio, sfruttando materiali e soluzioni costruttive…
Introduzione Con idrogeno verde si intende l’idrogeno prodotto attraverso processi di elettrolisi dell’acqua alimentata esclusivamente da fonti di energia rinnovabile come il solare, l’eolico o…
Le piccole e medie imprese italiane si trovano oggi ad affrontare una delle sfide più complesse degli ultimi anni: il caro bollette. Il progressivo e…
Introduzione La transizione energetica rappresenta quel processo di trasformazione strutturale dei sistemi energetici, volto a sostituire le fonti fossili tradizionali con energie rinnovabili e tecnologie…